La differenza tra la vendita del prodotto sfuso rispetto al prodotto confezionato.

bisogna avere chiara una informazione,
l’obiettivo che si vuole raggiungere….

Il prodotto sfuso solitamente se ne vende in grandi quantità solitamente un’attenzione cade principalmente sul pezzo

La seconda proposta quella confezionata. E’ considerata più alto, spendente.

In particolar modo, mi riferisco alla vendita confezionata
la confezione prevede un’analisi di previsione…

quale problema risolvo o meglio quale esigenza soddisfo?
chi è il cliente ideale colui che vado ad aiutare nello specifico ?
dove lavora, di che si occupa?, ecc. ecc.
se vuoi puoi approfondire ho scritto un manuale che ti guida nello specifico clicca qui ..

tornando all’articolo , ti illustro i vantaggi di un prodotto confezionato, oltre alla previsione, c’è un altro fattore determinante che si innesca che è magica ,,

la vendita emozionale …

si perché quando vai ad aiutare una persona specifica e gli fai notare mettendo in evidenza i pregi e i benefici che o faranno risparmiare tempo in più lo fanno raggiungere il suo traguardo in questione, il tuo cliente ideale si può solo innamorare di quello che sta investendo…

Le consulenze strategiche sono limitate, fissa la tua adesso